Un viaggio alla scoperta delle più antiche tradizioni, tramandate attraverso gli usi e costumi dalle vivaci e coinvolgenti comunità locali. Si parte da Dakar, capitale del Senegal, che si distingue per i suoi forti contrasti: carretti trainati da cavalli che si muovono lungo eleganti superstrade e donne elegantissime che camminano con vertiginosi tacchi su strade polverose e sterrate. Poi il lago Rosa, punto di arrivo del mitico rally Parigi – Dakar, e Saint – Louis, porta del deserto e villaggio di pescatori di etnia Lebu.
Il viaggio continua passando per la riserva naturale di Guembeul con le sue tartarughe giganti e il deserto di Lompoul, il più grande deserto senegalese. Si prosegue per il Ferlo, regione pianeggiante nel cuore del Sahel, dove file di Zebù vi accompagneranno per tutto il tragitto e poi i lunghi corsi d’acqua che attraverserete in piroga, alla scoperta di questo habitat incontaminato, casa tra gli altri del parrocchetto dal collare e dell’airone cinerino.
Sarà un viaggio intenso, pieno, con la luce del sole negli occhi, la stessa che ritroverete nelle persone che incontrerete, che rappresentano la vera anima di questo meraviglioso paese.