all by JSd
All by JS

Titolo:
non editare

Subtitolo: non editare

Date viaggio: non editare

Date viaggio: non editare

Titolo: non editare nemmeno se va su due righe

Subtitolo mobile: non editare

by JS code
by JS code
by JS code
by JS code
by JS code
by JS code

TITOLO NON EDITARE

Sottotitolo non editare

Un viaggio che vi porterà probabilmente nelle terre più settentrionali che mai visiterete! L’ultimo lembo d’Europa, un arcipelago interamente circondato dal Mar glaciale Artico, un luogo raggiunto solo dai viaggiatori che prediligono i viaggi autentici, e che noi visiteremo in una delle stagioni più belle. Arriveremo al parallelo 78 al termine della notte polare, quando la luce diurna torna a illuminare questi luoghi remoti, ma lascia abbastanza spazio all’oscurità per cercare di avvistare l’aurora boreale! Tempo permettendo godremo dell’ora blu, una luce crepuscolare, un bagliore luminoso e soffuso che colora il paesaggio dopo l’alba e prima del tramonto e che pare sia la preferita dei locali! Immaginate distese sconfinate di tundra innevate, piatte vallate di ghiaccio abbracciate da alte catene montuose immacolate, in lontananza il centro abitato puntinato di piccole abitazioni, intorno a voi solo l’immensità autentica di una natura incontaminata: quello che il viaggiatore può provare qui è un rapporto privilegiato con la natura! Poiché le Svalbard sono terre di terra, ghiaccio e neve, la natura qui è predominante e non ci sono vere strade, vivremo l’arcipelago e i loro panorami indimenticabili anche grazie a diverse attività (tra le quali vi lasciamo scegliere in base alle vostre preferenze), organizzate in tutta sicurezza e monitorate dalla presenza delle guide locali, tutte confermabili in base alle condizioni metereologiche. Useremo slitte trainate dagli husky, faremo escursioni in motoslitta e “passeggiate” sul gatto delle nevi e chi vorrà potrà spingersi fino ai fiordi più selvaggi un po’ più lontani dal centro abitato. Scopriremo inoltre la capitale Longyearbyean, sorprendentemente dinamica, vivace e piacevole, contrariamente a quanto si potrebbe pensare di uno dei luoghi più a nord del pianeta! Per arrivare fino al 78 parallelo, inoltre, faremo tappa nella nostra città preferita di tutto il Nord: la capitale Oslo, divenuta un centro moderno e interculturale vivacissimo dove non mancheremo di visitare la nuova sede e le opere del Museo Munch.

NOTA AL VIAGGIO: l’aurora boreale è un fenomeno naturale imprevedibile e il suo avvistamento dipende dalle condizioni metereologiche. Non possiamo offrire garanzia, tuttavia l’organizzazione del viaggio è volta a creare le condizioni ideali per ammirarla.

HIGHLIGHTS DI VIAGGIO

Alcune delle cose che vedremo