Subtitolo: non editare
Date viaggio: non editare
Date viaggio: non editare
Titolo: non editare nemmeno se va su due righe
Subtitolo mobile: non editare
TITOLO NON EDITARE
Un viaggio oltre quello che crediamo di sapere di questo paese tanto amato dai viaggiatori europei. Cominceremo e finiremo con Marrakech, la città rossa che forse più di ogni altra incarna l’idea stessa del Marocco, con i suoi monumenti storici, il dedalo dei vicoli del mercato e quell’atmosfera unica eternamente sospesa tra modernità e tradizione. Scopriremo poi Essaouira e la sua bianca medina aggrappata agli scogli che si protendono sull’Atlantico, di cui l’animato souk e le barche ciondolanti sul mare, i tradizionali abiti femminili, anch’essi bianchi, e le ottime taverne di pesce. Ma il viaggio vero e proprio comincerà quando lasceremo la città costiera: ci aspetteranno, nei giorni seguenti, spazi assoluti, dove il silenzio e i colori della natura saranno gli unici protagonisti. Distese di sabbia color ocra si alterneranno a paesaggi costieri animati da villaggi che ci trasporteranno in un mondo distante tanto dal nostro quanto dal Marocco più conosciuto, quello delle città traboccanti di merci e arroccate nelle medine. Attraverseremo alcuni dei paesaggi più intensi del paese, tra alte falesie emergenti dal mare e oasi inaspettate a pacificare il nostro sguardo, lagune abitate dai fenicotteri e antiche costruzioni che sembrano fondersi con la materia su cui sono appoggiate. Impareremo a lasciarci cullare dal suono ritmico delle canzoni berbere e scopriremo l’eleganza di antichi manoscritti ornati da miniature di polvere d’oro e zafferano. Ci perderemo negli spazi metafisici delle palmeraie e tra le dune del deserto, dove passeremo una notte indimenticabile. E soprattutto proveremo a capire le radici culturali di questo paese grazie all’accompagnamento del nostro esperto, che vi darà le chiavi di lettura idonee per comprendere le stratificazioni nomadi e arabe che, nei secoli, hanno forgiato la sua anima tanto complessa quanto affascinante.