Subtitolo: non editare
Date viaggio: non editare
Date viaggio: non editare
Titolo: non editare nemmeno se va su due righe
Subtitolo mobile: non editare
TITOLO NON EDITARE
Una regione amata dagli appassionati d’arte, di storia, di mare, di buon cibo e di vini audaci, ossia quasi da chiunque al mondo, e non potrebbe essere altrimenti per un’isola che da qualunque lato si approcci riserva sempre grandi soddisfazioni. Noi questa volta vi accompagneremo nell’angolo sud-est della Sicilia, in terre contraddistinte da capolavori barocchi, borghi marinari incantevoli, cittadine arroccate zeppe di vicoli suggestivi e improvvisi affacci sul panorama. Si comincia con l’Etna, la sua sagoma imponente e i suoi pendii sorprendentemente fertili, dove si coltivano vigne che producono tra i migliori vini locali, e si continua poi con la bellissima Noto, la cui pietra prende, al tramonto, colori che non si possono scordare. Proseguiremo poi verso il mare, prima, con la splendida Marzamemi e la sua tonnara, e poi verso un terzetto di borghi tra cui è davvero difficile scegliere il più affascinante. Ragusa Ibla, Modica e Scicli sono certamente tra i gioielli della zona, e noi ci daremo il tempo per scoprirli tutti, alternando le visite alle degustazioni, ai pranzi e alle cene che ci permetteranno di addentrarci nell’enogastronomia locale, a nostro avviso una delle migliori al mondo. Sarde alla beccafico, cannoli alla ricotta, caponata, pesce freschissimo, e l’incredibile cioccolato di Modica si alterneranno ai vini bianchi e rossi che stanno diventando, da piccole produzioni locali, vere e proprie star dell’enologia italiana.
Un weekend lungo che, siamo certi, vi farà innamorare di questo angolo di Sicilia, dei suoi colori, dei suoi sapori e di un’accoglienza, come da tradizione, davvero senza pari…