Subtitolo: non editare
Date viaggio: non editare
Date viaggio: non editare
Titolo: non editare nemmeno se va su due righe
Subtitolo mobile: non editare
TITOLO NON EDITARE
Una fusione unica tra decorazione araba e architettura normanna, arte bizantina e dominazione spagnola, stucchi rococò e armonie rinascimentali. Un itinerario completo attraverso i capolavori del mosaico nei principali siti Unesco: dai cicli laici commissionati da Ruggero II alla cappella Palatina e al duomo di Monreale. Ma anche il piacere di scoprire aspetti meno noti di questa fascinosa città! Perchè forse non sapevate che il soffitto della più preziosa chiesa normanna fu intagliato e dipinto da maestranze arabe, che la celebre, coloratissima frutta martorana ha uno stretto legame con l’omonima chiesa, che lo street food locale non si limita ai soli arancini, che uno dei più noti monumenti di Palermo fu qui trasportato dalla Toscana e rimontato pezzo per pezzo, che nuove teorie spiegano l’arrivo della pittura ad olio nell’Italia del ‘400… E allora ecco il rinascimento in architettura e scultura, ma anche nei capolavori pittorici di Antonello da Messina. E ancora le residenze reali del 1100, dalla Cuba alla Zisa, a Palazzo dei Normanni, il barocco di Sicilia nei provocanti stucchi che ammiccano in piccoli oratori nascosti, i possenti palazzi della nobiltà palermitana, fino al ‘900 con i colori dei mercati tradizionali come Ballarò e la Vucciria immortalata da Renato Guttuso. Infine i sapori di una cucina tra le più ricche d’Italia, per riscoprire attraverso tutti i sensi la bellezza assoluta delle contaminazioni…