Subtitolo: non editare
Date viaggio: non editare
Date viaggio: non editare
Titolo: non editare nemmeno se va su due righe
Subtitolo mobile: non editare
TITOLO NON EDITARE
Un incrocio al centro dell’Europa, dove i confini diventano labili, e le influenze linguistiche e culturali sono continue ed evidenti. Un luogo dove il più grande capolavoro del primo rinascimento tedesco viene ospitato in un museo francese ridisegnato da architetti svizzeri, e dove i borghi hanno, a distanza di pochissimi chilometri, radici storiche appartenenti a tradizioni differenti. Una crasi sociale, economica e culturale che non a caso ha visto nascere qui alcuni dei musei di maggior importanza del nostro continente, come il Vitra Design Museum, con edifici disegnati da architetti pluripremiati di tutto il mondo, o la Fondazione Beyeler, con capolavori novecenteschi imperdibili in un elegante scrigno disegnato dal nostro Renzo Piano. Ma a “fare” il viaggio non sono solo i grandi musei, perché in questo intreccio tra Stati si incrociano città e paesi dall’atmosfera fiabesca: costellati di case a graticcio, cattedrali e porte medievali, e con incantevoli vicoli affacciati sui canali, Strasburgo, Friburgo e Colmar sono solo le punte di diamante di una serie di piccoli borghi che, siamo certi, vi stupiranno. Obernai, Ribeauville e Riquewihr, ad esempio, sono incastonati tra morbide colline, in questa stagione probabilmente imbiancate, ricoperte di vigneti di cui non mancheremo di farvi conoscere gli esiti vinicoli migliori, certi che un bicchiere di Riesling mentre vi godete questi stupendi panorami sarà uno dei momenti da ricordare dell’inizio del nuovo anno…