Subtitolo: non editare
Date viaggio: non editare
Date viaggio: non editare
Titolo: non editare nemmeno se va su due righe
Subtitolo mobile: non editare
TITOLO NON EDITARE
Ci sono pochi posti in Europa così incredibilmente fotogenici come le isole Lofoten, e questo indipendentemente dalla comparsa dell’aurora boreale: un itinerario a queste latitudini, sopra il circolo polare artico, significa infatti immergersi in un mondo di riflessi incantati, con vette aguzze come lame e imbiancate dalla neve a specchiarsi in un mare sorprendentemente cristallino, il tutto punteggiato dalle celebri casette rosse tradizionali!
Cominceremo la scoperta della Norvegia da Oslo, capitale spesso sottovalutata che negli ultimi anni si è completamente trasformata, arricchendosi di edifici contemporanei di rara bellezza, che trasmettono perfettamente l’idea di qualità della vita che hanno da queste parti: superfici irregolari e tagli creativi si fondono con spazi verdi sorprendenti e vetrate infinite, grattacieli ipermoderni fanno a gara di inventiva ospitando bar e locali eleganti e accoglienti, musei e biblioteche mostrano il loro lato umano, diventando spazi di aggregazione e proponendo esperienze a 360°, lontanissimi da alcune “polverose” istituzioni della vecchia Europa.
Da qui partiremo poi per scoprire le Lofoten, in un crescendo di paesaggi da sogno ci condurrà a Svolvaer, prima tappa di un percorso che ci permetterà di scoprire tutti gli angoli più belli e iconici dell’arcipelago, tra essiccatoi carichi di merluzzi e vertiginose prospettive di montagne, baie sabbiose e strade che sembrano essere state disegnate per appagare la vista, prima ancora che per spostarsi. In una delle notti che passeremo su queste splendide isole, inoltre, avremo la possibilità di dormire nelle caratteristiche case dei pescatori che fanno, da sempre, parte di questi panorami! Siamo così innamorati di questi luoghi che ci stavamo per dimenticare una delle cose più importanti! Non possiamo promettere niente, visto che il fenomeno è sfuggente per definizione, ma sappiate che questo è senza dubbio uno dei migliori posti al mondo per sperare di avvistare la mitica aurora boreale: iniziate a incrociare le dita!