Subtitolo: non editare
Date viaggio: non editare
Date viaggio: non editare
Titolo: non editare nemmeno se va su due righe
Subtitolo mobile: non editare
TITOLO NON EDITARE
Un’immersione nel cuore della Francia, quella dei grandi vini e quella resa celebre dai castelli più famosi del mondo. Cominceremo dall’Oceano, con le splendide saline di Guerande e con la romantica cittadina di Vannes, coi i suoi stretti vicoli che digradano lentamente verso il mare, per poi seguire buona parte del corso della Loira, vera e propria culla di alcuni dei vini più amati e prestigiosi di Francia. In questo senso il nostro itinerario è un vero e proprio “crescendo”, visto che partiremo con gli ottimi ma più “popolari” (anche in termini di costo) Muscadet e Anjou, per arrivare progressivamente a due delle istituzioni tra i bianchi d’oltralpe, il Sancerre e il Pouilly-Fumè, per poi dedicarci, alla fine del percorso, agli storici rossi di Macon e di Beaujolais.
Ma questo viaggio è pensato per fare contenti tutti, amanti del vino e non, per cui nel mezzo del nostro percorso di degustazioni, avremo tempo e modo di ammirare alcune delle città più belle del paese, da Angers a Blois, a Bourges, tra cattedrali spettacolari e case a graticcio, nonché diversi castelli davvero imperdibili. Giusto per fare i nomi dei principali, stiamo parlando di Chambord, forse l’icona assoluta degli châteaux francesi, di Chenonceau, con i suoi archi sospesi sul fiume e di Azay-le-Rideau, con i suoi curatissimi giardini.
Cercheremo inoltre di farvene scoprire diversi altri, visto che soggiorneremo a Blois, con il castello voluto da Francesco I, e passeremo nei pressi di Amboise, ultima residenza del nostro Leonardo Da Vinci. E la stagione ci è di aiuto perché d’estate i francesi amano abbellire ulteriormente i loro edifici storici con dei giochi luminosi eleganti e divertenti, che trasformano le serate trascorse in questi luoghi in autentici momenti di magia.