Subtitolo: non editare
Date viaggio: non editare
Date viaggio: non editare
Titolo: non editare nemmeno se va su due righe
Subtitolo mobile: non editare
TITOLO NON EDITARE
Non un pellegrinaggio, ma un viaggio che incrocerà sentieri percorsi nei secoli da pellegrini musulmani e cristiani d’oriente e d’occidente, da crociati e mercanti, da coloni ebrei di tutta Europa e popolazioni palestinesi. Visiteremo siti archeologici tra i più significativi dell’area, testimoni di intrecci culturali dall’età dei cananei al medioevo: l’ellenistica Megiddo e le romane Cesarea e Beit She’an, il sito rupestre di Qumran e la crociata Acri, i mosaici della piccola sinagoga di Beth Alfa e quelli del palazzo ommayade di Gerico, fino ai resti di Masada, simbolo dell’ultima resistenza giudaica.
E sul Monte Sion, Gerusalemme: insediamento amorrita e capitale del regno di Giuda, città tolemaica e seleucide, romana e sasanide, bizantina e ommayade, crociata e ottomana, palestinese ed israeliana… Dal Santo Sepolcro di Costantino ai mosaici medievali della basilica rimodellata da Giustiniano a Betlemme, dalla Cupola della Roccia al Cenacolo, dai resti del palazzo di Erode il Grande a quelli del tempio che egli eresse su quello di Salomone. Infine Tel Aviv con le strade del Bauhaus, il Museo d’arte, l’antica Giaffa, il lungomare, il profumo esaltante della modernità.