all by JSd
All by JS

Titolo:
non editare

Subtitolo: non editare

Date viaggio: non editare

Date viaggio: non editare

Titolo: non editare nemmeno se va su due righe

Subtitolo mobile: non editare

by JS code
by JS code
by JS code
by JS code
by JS code
by JS code

TITOLO NON EDITARE

Sottotitolo non editare

Non un pellegrinaggio, ma un viaggio concentrato che incrocerà sentieri percorsi nei secoli da pellegrini musulmani, ebrei e cristiani d’oriente e d’occidente, da crociati e mercanti, da coloni ebrei di tutta Europa e dalle popolazioni palestinesi.
Visiteremo alcuni tra i siti archeologici più significativi, come i resti del palazzo di Herodion, simbolo del potere di Erode il Grande e della sua stabile alleanza con Roma, e la fortezza di Masada, teatro dell’ultima resistenza giudaica. E ancora il sito rupestre di Qumran dove furono accidentalmente scoperti i manoscritti del Mar Morto e dove viveva una misteriosa comunità ebraica di impronta monastica, gli esseni. Infine lo sterminato, raffinatissimo pavimento a mosaico del palazzo ommayade di Gerico.
Quindi la città di Davide posta sul monte di Dio, Gerusalemme: insediamento amorrita e capitale del regno di Giuda, città tolemaica e seleucide, romana e sasanide, bizantina e ommayade, crociata e ottomana, palestinese ed israeliana… La attraverseremo dal Santo Sepolcro di Costantino ai mosaici medievali della basilica rimodellata da Giustiniano a Betlemme, dalla Cupola della Roccia al Cenacolo, della cittadella ai resti del tempio che Erode eresse su quello di Salomone.
Al nostro viaggio faranno da sfondo i paesaggi arsi del deserto e le improvvise oasi su cui nascono gli insediamenti, le foschie occasionali della depressione del Giordano e della valle del Mar Morto su cui si stagliano aspre alture rupestri.
Poi Tel Aviv con le strade del Bauhaus, il quartiere del liberty, il contemporaneissimo Museo d’Arte, l’antica Giaffa, il lungomare, il profumo esaltante della modernità!

HIGHLIGHTS DI VIAGGIO

Alcune delle cose che vedremo