Subtitolo: non editare
Date viaggio: non editare
Date viaggio: non editare
Titolo: non editare nemmeno se va su due righe
Subtitolo mobile: non editare
TITOLO NON EDITARE
Castelli diroccati che si specchiano nel fiume, cittadine dalle colorate case a graticcio, monumenti patrimonio dell’umanità, conventi dal glorioso passato cinematografico convertiti in cantine, vigneti a perdita d’occhio e sprazzi di architettura contemporanea! Ecco cosa ci aspetta in questa cinque giorni in terra tedesca seguendo il corso di due fiumi, il Reno e la Mosella, da sempre culla di civiltà, centri culturali di primo piano e coltivazioni vinicole considerate tra le migliori del mondo. Cominceremo da Magonza, con il suo centro storico ben conservato e dominato dall’imponente duomo romanico per poi attraversare il fiume e trovarci catapultati dentro al set dello storico film “Il nome della rosa”, una splendida abbazia dove oggi si produce ottimo vino, e in un punto in cui le antiche fortificazioni sul Reno si fronteggiano da una costa all’altra. Raggiungeremo poi la Mosella, con i suoi ottimi Riesling, e Coblenza, alla confluenza dei “nostri” due corsi d’acqua, con il vicino castello di Marksburg, unica persistenza medievale dalla Gola del Reno, una serie di anse annoverate tra i beni protetti dall’Unesco, come del resto il centro storico di Treviri, che non mancheremo di farvi scoprire: l’insieme costituito dalla Porta Nigra del II secolo, dalla Basilica Palatina di Costantino, dal Duomo del 1270 e dalla casa natale di Karl Marx varrebbe da solo il viaggio! Ultime tappe ad Heidelberg, con l’università più antica del paese, e a Worms, per un altro capolavoro romanico, concedendoci sempre le giuste pause per rilassarci in mezzo alla splendida natura di queste zone e goderci gli ottimi vini locali, oltre ad una cucina che crediamo vi stupirà in positivo…