Subtitolo: non editare
Date viaggio: non editare
Date viaggio: non editare
Titolo: non editare nemmeno se va su due righe
Subtitolo mobile: non editare
TITOLO NON EDITARE
Un viaggio nella monumentale bellezza dei grandi parchi americani, che ammireremo in tutta la loro varietà attraversando tre stati, Utah, Colorado e Arizona, in cui si concentrano alcune delle meraviglie naturalistiche più impressionanti del mondo.
Cominceremo però il nostro itinerario nella straniante, quanto divertente, atmosfera di Las Vegas, oasi di luci in mezzo al deserto del Nevada che saprà conquistare anche i più scettici. Certo non è un luogo elegante, e di sicuro non toccherà le corde più profonde del vostro animo, ma l’insieme di trionfalismo, esuberanza, divertimento sfrenato è davvero trascinante.
Da qui partiremo verso ovest per raggiungere Zion, Bryce e Escalante, in un susseguirsi di paesaggi che qui cambiano ogni giorno, all’aspetto più montano del primo, situato tra i 1100 e i 2600 metri di altitudine, ai picchi “destrutturati” (e splendidi al tramonto) del secondo, passando ai vasti panorami dell’ultimo. Saliremo, quindi verso il nord, per immergerci nelle forme fantastiche di Canyonlands e dell’Arches National Park, dove le rocce hanno, nel corso dei millenni, assunto aspetti bizzarri e che, in alcuni tratti, sfidano le leggi della fisica. E, dopo una breve incursione in Colorado per visitare il Mesa Verde, entreremo nella Navajo Nation, nuova patria dei primi abitanti americani, dove scopriremo un panorama a tratti struggente e certamente epico, che culmina con quella Monument Valley resa immortale dalle infinite pellicole western che l’hanno vista protagonista. Poi, dopo il surreale Antelope Canyon, dai cangiantismi cromatici e materici che sembra un virtuosismo di madre natura, sarà la volta del Grand Canyon, “porta di ingresso” della zona del Colorado River, in cui si staglia, imponente, il cosiddetto “ferro di cavallo” creato dal fiume, che probabilmente rimarrà i ricordi più intensi della vostra vita di viaggiatori!