all by JSd
All by JS

Titolo:
non editare

Subtitolo: non editare

Date viaggio: non editare

Date viaggio: non editare

Titolo: non editare nemmeno se va su due righe

Subtitolo mobile: non editare

by JS code
by JS code
by JS code
by JS code
by JS code
by JS code

TITOLO NON EDITARE

Sottotitolo non editare

Un angolo d’Inghilterra ancora sconosciuto ai più, ma ricco di un fascino British un po’ nascosto, che noi tanto amiamo e che, soprattutto, amiamo fare scoprire a voi. Il Norfolk e il Suffolk rispecchiano infatti l’equilibrio perfetto tra foreste, vallate, costa selvaggia e gotico spettacolare che cerchiamo come mix perfetto per un affondo breve, ma intensissimo, nelle amate campagne inglesi. E le campagne, si sa, sono puntellate di piccoli borghi, come quello di Lavenham, che stupisce per le sue case medievali perfettamente conservate, dalle linee un po’ storte per il legno deformato dai secoli, e dai colori accesi delle facciate: un po’ una passeggiata in un film di Wes Anderson in chiave medievale! Spesso le vedute inglesi di quest’area vengono definite idilliache, tanto che proprio il Flatford Mill, a poche miglia di distanza, ha ispirato uno dei più noti dipinti del paesaggista inglese John Constable, appassionato artista di scene campestri dolci e tranquille! Se alcuni borghi ci raccontano della storia di questi luoghi e ci permettono di approfondire il periodo romano – è il caso, per esempio, di Colchester! – preparatevi, però, alla vera sorpresa di questo viaggio: la Cattedrale di Norwich! Difficile trovare un edificio di epoca romanica così ben conservato su tutta l’Isola! Dopo tutte queste meraviglie torniamo alla natura: una delle vere ricchezze qui è infatti costituita dalle centinaia di miglia di costa incontaminata. Noi lo percorreremo da nord a sud e ci spingeremo fino a Horsey Gap, dove speriamo di avvistare le foche che, di solito, sono qui spiaggiate indisturbate! Dopo un tuffo in una splendida residenza protetta dal National Trust arriveremo poi alla Cattedrale di Ely: possiamo affermare senza timore di essere contraddetti che si tratta di una delle più belle chiese gotiche di tutto il Regno Unito, una delle nostre preferite! Ultimo giorno, infine, per la fascinosa Cambridge: semplicemente una cittadina incantevole, di cui cercheremo di ammirare il più possibile i caratteristici vicoli del centro e, ovviamente, le splendide architetture dei college storici. Degna conclusione di un itinerario in cui faremo, ogni giorno, il pieno di bellezza!

HIGHLIGHTS DI VIAGGIO

Alcune delle cose che vedremo