all by JSd
All by JS

Titolo:
non editare

Subtitolo: non editare

Date viaggio: non editare

Date viaggio: non editare

Titolo: non editare nemmeno se va su due righe

Subtitolo mobile: non editare

by JS code
by JS code
by JS code
by JS code
by JS code
by JS code

TITOLO NON EDITARE

Sottotitolo non editare

Un itinerario ricchissimo lungo una delle più significative direttrici romane, la via Appia nel tratto da Roma a Benevento, per seguire poi la variante dell’Appia Traiana, calcata
nel medioevo dai pellegrini della Francigena. Era la via migliore per chi da sud o dall’oriente puntasse su Roma o per chi volesse imbarcarsi a Brindisi per la Terra Santa. Un susseguirsi di stratificazioni! L’età classica con i monumenti dell’Appia Antica, il tempio di Ercole a Cori e la grotta marina della Villa di Tiberio a Sperlonga. E ancora Benevento e Canosa con gli ipogei di età ellenistica, l’arco di Traiano, il teatro romano, la basilica paleocristiana di San Leucio e le opere longobarde. Gusteremo i sobri splendori del romanico campano a Sant’Angelo in Formis, piccola Montecassino, e nella splendida, quasi sconosciuta, basilica di Santa Maria in Foro Claudio. A seguire incontreremo il romanico pugliese pugliese nelle cattedrali di Troia e a Bitonto. Ci stupiremo con i contrasti visitando due abbazie così differenti: il gotico cistercense purissimo di Fossanova e una mescolanza di bizantino, post bizantino e barocco a Grottaferrata. E ancora il santuario di San Michele al Gargano, “magicamente” scavato nella roccia e il romanico purissimo della Ognissanti di Cuti, immersa tra gli olivi, a pochi chilometri da Bari. Infine lo spettacolare borgo di Polignano a mare, il barocco di Bernini ad Ariccia e lo splendido patrimonio naturale: dal Giardino di Ninfa alle Saline di Margherita di Savoia, dal Parco Nazionale del Circeo fino al selvaggio Parco delle Dune Costiere. Viaggiando né per crociata né per pellegrinaggio, a Brindisi sogneremo soltanto di salpare per Gerusalemme come nell’antichità e faremo invece ritorno, comodamente in volo, dopo avere attraversato il nostro stivale da centro a sud, attraverso tre regioni dense di diverse sfaccettature.

HIGHLIGHTS DI VIAGGIO

Alcune delle cose che vedremo