all by JSd
All by JS

Titolo:
non editare

Subtitolo: non editare

Date viaggio: non editare

Date viaggio: non editare

Titolo: non editare nemmeno se va su due righe

Subtitolo mobile: non editare

by JS code
by JS code
by JS code
by JS code
by JS code
by JS code

TITOLO NON EDITARE

Sottotitolo non editare

Un percorso indimenticabile nel cuore della Francia, quella dei grandi pittori dell’800 e quella resa celebre dai castelli più famosi del mondo: cominceremo dai luoghi amati e frequentati dagli Impressionisti e dai loro predecessori, quella foresta di Fontainebleau a breve distanza da Parigi e perfetta per immortalare la natura tanto cara a questi artisti. Barbizon è forse il luogo dove tutto è cominciato, grazie agli esempi di Courbet e Corot, prontamente seguito da Monet, Sisley e Renoir, ma a pochi chilometri di distanza sarà Moret sur-Loing a farvi vivere una vera e propria immersione nel “set” di tante opere celebri.
Sempre in questa zona comincerà poi la nostra conoscenza dei bellissimi châteaux francesi, a partire da Vaux-le-Vicomte, per l’occasione illuminato da 1200 candele, in un’atmosfera davvero meravigliosa. E poi i grandi classici, come Chambord e Chenonceau, veri e propri simboli della grandeur della nobiltà d’oltralpe, che qui raggiunse probabilmente le sue vette più alte, tra giardini da sogno e architetture mirabolanti. A questo proposito, non si può venire in Francia senza farsi catturare dalle vertiginose altezze del gotico, impreziosito dai giochi di luce delle vetrate medievali, che qui, tra Bourges e Chartres, sono certamente tra le più belle al mondo. Incontournable, direbbero loro, inevitabile diremmo noi, anche un assaggio di un’altra delle punte di diamante locali, il vino bianco che qui sfiora la perfezione assoluta nelle forme e nel gusto del Sancerre, una delle produzioni più apprezzate dagli intenditori!

HIGHLIGHTS DI VIAGGIO

Alcune delle cose che vedremo