all by JSd
All by JS

Titolo:
non editare

Subtitolo: non editare

Date viaggio: non editare

Date viaggio: non editare

Titolo: non editare nemmeno se va su due righe

Subtitolo mobile: non editare

by JS code
by JS code
by JS code
by JS code
by JS code
by JS code

TITOLO NON EDITARE

Sottotitolo non editare

“Questa solitudine senza tristezza, questo oceano incessante, questa immensa sensazione di essere arrivato”: Gabriel Garcia Marquez certamente amava la sua terra e Cartagena de Indias, a cui la citazione è dedicata, e del resto non potrebbe essere altrimenti per un paese che regala emozioni continue, abitato da un popolo allegro e sorridente e contraddistinto da una biodiversità senza eguali.

Solcare il celebre Rio delle Amazzoni, per poi dedicarsi a montagne andine dove crescono palme altissime, scalare enormi monoliti che svettano su laghi surreali, farsi inebriare dal profumo del caffè appena tostato, lasciarsi stupire da quartieri recuperati e invasi da splendide opere di street art, scoprire musei indimenticabili e poi trovarsi di colpo in un centro coloniale magistralmente conservato, per concludere il tutto con un’immersione in un mare caldo e cristallino: queste sono solo alcune dei sogni ad occhi aperti che vivrete una volta arrivati in Colombia.

Cominceremo con Bogotà, la capitale che brilla della luce proveniente dal Museo de oro, la più straordinaria collezione di arte orafa preispanica del mondo, dove spicca, tra moltitudini di oggetti sorprendenti, la stupefacente Balsa Muisca, un manufatto legato alla leggenda della mitica El Dorado, che contribuisce, da sola, a disintegrare ogni malriposta ipotesi di superiorità della civiltà europea su quelle indigene. Da qui raggiungeremo l’Amazzonia, in un punto in cui il Rio più famoso del mondo fa da confine tra Colombia, Perù e Brasile, e che vi permetterà di conoscere da vicino la foresta pluviale che consente al mondo di respirare e che conserva alcune specie autoctone, vegetali e animali, assolutamente uniche. Noi la scopriremo passando due notti in suggestive palafitte di legno letteralmente immerse nella selva e a pochi passi da Rio delle Amazzoni, da cui partiremo per delle escursioni in barca volte ad avvistare delfini e scimmie, rare piante tropicali e bradipi, visitando comunità locali impegnate nella salvaguardia dell’ambiente e sentendoci, per un paio di giorni, parte di un mondo naturale il cui cuore, qui, palpita distintamente.

Oltre a questi spettacolari luoghi, visiteremo anche:

Medellin: Comuna 13, El Peñol, Guatapé

Eje Cafetero: i pueblos della regione, Valle del Cocora, fincas cafetere

Cartagena de Indias: il centro storico patrimonio UNESCO

Mar dei Caraibi: arcipelago de San Bernardo, isla Mucura

HIGHLIGHTS DI VIAGGIO

Alcune delle cose che vedremo