Subtitolo: non editare
Date viaggio: non editare
Date viaggio: non editare
Titolo: non editare nemmeno se va su due righe
Subtitolo mobile: non editare
TITOLO NON EDITARE
Un itinerario epico di continui sobbalzi fra lo splendore della costiera amalfitana e i siti archeologici più spettacolari al mondo, fra autentici pezzi di medioevo romanico-bizantino e contesti naturalistici senza eguali. Tutti i grandi siti Unesco: da Ercolano con le sue insulae a Paestum con i templi splendidamente conservati, dai celebri affreschi di Stabia a Pompei, rinnovata alla luce di recenti scoperte… Ci immergeremo in una terra mitologica e senza tempo scoprendo le bellezze naturali del Vesuvio e del Cilento, terra familiare a Ulisse ed Enea. Ammireremo l’arco naturale di Capo Palinuro, un’antica abbazia bizantina affrescata nel X secolo e gli scavi di Velia, l’antica Elea dei filosofi Parmenide e Zenone. Assaporeremo il gusto primordiale delle terre lucane dove anche Cristo sembrava non essere arrivato, decidendo di fermarsi a Eboli. Stupiremo davanti alla bellezza smagliante della costiera da Sorrento ad Amalfi, da Ravello con il duomo romanico all’atmosfera di Positano, sospesa fra l’antico borgo di marinai e la sua attuale, esclusiva eleganza.