Subtitolo: non editare
Date viaggio: non editare
Date viaggio: non editare
Titolo: non editare nemmeno se va su due righe
Subtitolo mobile: non editare
TITOLO NON EDITARE
Un viaggio nel tempo e in una natura che da quel tempo non sembra essere stata toccata.
La Bretagna è un continuo alternarsi di emozioni, che saprà rapirvi con il fascino dell’immancabile Le-Mont-Saint-Michel, uno dei monumenti più famosi del mondo, per poi stupirvi con le impressionanti scogliere di granito rosa della costa nord e i suoi fari a picco su di un Oceano che qui appare in tutta la sua potenza, pur riservandosi la possibilità di creare piccole, incantevoli, baie protette. Le città storiche, come Saint Malo o Vannes, gioielli medievali, sembrano nate proprio per resistere alla forza del mare pur creandosi delle occasioni per contemplarlo, tra bastioni affacciati sull’acqua e porticcioli oggi disseminati di piacevoli brasserie. Lo stesso Oceano che ha forgiato le spettacolari penisole di Crozon e di Pointe du Raz e che crea, ancora oggi, le surreali saline di Guerande, ha forse portato l’uomo a interrogarsi sul suo destino fin dagli albori della civiltà, qui rievocati dai resti megalitici di Carnac e dai menhir che punteggiano le campagne.
Del resto il sentimento del sacro non poteva che fluire naturalmente in quest’angolo di Francia che sembra dotato di una sua energia spirituale tutta particolare: un’energia che nei secoli ha portato i benedettini a sfidare le maree per insediarsi a Le-Mont-Saint-Michel, i contadini dell’interno a costruire complessi scultorei tanto unici quanto imponenti, i calvaires, e infine gli artisti della Parigi di fine ‘800 a insediarsi nella piccola e poetica Pont-Aven. Qui, infatti, Gauguin, Bernard e Serusier hanno dato vita ad una vera e propria scuola oscillante tra post-impressionismo e simbolismo in cui la natura è trasformata da una componente mistica che pare sgorgare dalle stesse profondità di questa terra, la cui magia, siamo certi, saprà impregnare anche i ricordi di chi avrà la fortuna di visitarla.