Subtitolo: non editare
Date viaggio: non editare
Date viaggio: non editare
Titolo: non editare nemmeno se va su due righe
Subtitolo mobile: non editare
TITOLO NON EDITARE
Un fiume le cui sponde hanno visto tanta parte delle vicende d’Europa da diventarne un simbolo e che oggi scorre placido in terre ricche di fascino e storia. Cominceremo dalla cittadina di Linz, per una prima navigazione sulle acque del Donau, come lo chiamano qui, e per goderci i panorami offerti dalla mole ipercontemporanea dell’Ars Electronica, per proseguire poi, costeggiando le anse del fiume, alla scoperta dei patrimoni Unesco del Wachau, sezione della valle del Danubio racchiusa tra Melk e Krems. Qui, tra abbazie ricche di capolavori e di esuberanze barocche, si trovano piccoli centri dalla storia secolare immersi in vigneti a perdita d’occhio e basse colline che offrono entusiasmanti viste panoramiche. Ma l’Austria nasconde molti segreti ben celati, per cui, tra una cittadina e un’altra, ecco spuntare cantine modernissime e piccoli gioielli architettonici dell’inizio del’900, che siamo certi sapranno stupirvi.
Raggiunta poi Vienna la lasceremo immediatamente per imbarcarci in una breve ma splendida navigazione che ci condurrà fino a Bratislava, capitale slovacca tutta da scoprire, tra castelli arroccati, chiese blu e un centro storico sorprendentemente piacevole e animato! Ultimo giorno per tornare nella città di Freud e Klimt e goderci alcuni dei capolavori firmati dagli artisti della secessione viennese o per visitare quello che preferite: in questa stagione anche solo passeggiare sul Ring o lungo l’immancabile Danubio è un’esperienza decisamente gratificante!