Subtitolo: non editare
Date viaggio: non editare
Date viaggio: non editare
Titolo: non editare nemmeno se va su due righe
Subtitolo mobile: non editare
TITOLO NON EDITARE
Un viaggio all’insegna dell’arte e del gusto per appagare tutti i vostri sensi nei Paesi Baschi, comunità autonoma del nord della Spagna il cui popolo mantiene una tradizione
culturale molto forte, enfatizzata da una lingua autoctona di antichissime origini e da una cucina tra le più rinomate al mondo. Bilbao, polo di architettura e design, con il suo centro antico e la sua parte moderna, costellata di strutture di Santiago Calatrava, Rafael Moneo, Philippe Stark, Norman Foster, Cesar Pelli e Arata Isozaki, è un vero e proprio manuale di architettura contemporanea a cielo aperto. Tra le stelle bilbaine però continua a spiccare incontrastato il Guggenheim Museum firmato da Frank Gehry, autentico capolavoro nato per contenere altri capolavori! Dopo Bilbao partiremo per Getaria, borgo di pescatori affacciato sul mare, e San Sebastián, località turistica nel Golfo di Biscaglia celebre per le sue spiagge, per le spettacolari sculture di Eduardo Chillida e per il casco antiguo, pervaso da un’energia vibrante che scorre tra i suoi ciottoli e nei vivaci locali che propongono i tipici pinchos, versione locale delle tapas che non mancheremo di farvi conoscere. Lasciata la costa, infine, ci dedicheremo a tre cantine che hanno saputo reinventarsi e proporsi al mondo moderno con un meraviglioso lavoro di rinnovamento grazie alla matita (e al genio) di archistar di fama internazionale: Zaha Hadid, Santiago Calatrava e Frank Gehry. Della prima scopriremo una sala degustazione dalla originalissima forma di decanter e del secondo la splendida Bodega Ysios, appena fuori La Guardia, una struttura rivestita di legno, ceramica ed alluminio che come un’onda alterna superfici concave e convesse. Ma sarà solo il Marques de Riscal che raggiungeremo uno degli apici del nostro viaggio, quando ci godremo l’esperienza davvero unica di cenare in una struttura disegnata dallo stesso Gehry, una cantina con hotel di lusso, spa e ristorante stellato, che cercheremo di farvi godere in ogni singolo dettaglio. Anche perché il colpo d’occhio del golfo di Biscaglia, quello delle grandi architetture o dei paesaggi coltivati a vite sono sicuramente molto scenografici, ma, alla fine, saranno i dettagli a farvi innamorare perdutamente di questo angolo di Spagna.