all by JSd
All by JS

Titolo:
non editare

Subtitolo: non editare

Date viaggio: non editare

Date viaggio: non editare

Titolo: non editare nemmeno se va su due righe

Subtitolo mobile: non editare

by JS code
by JS code
by JS code
by JS code
by JS code
by JS code

TITOLO NON EDITARE

Sottotitolo non editare

Nel cinquantesimo anniversario della morte di Pablo Picasso, la città dove il pittore ha passato la sua adolescenza lo celebra con una grande mostra divisa in due sedi che racconta la lunga amicizia con Joan Mirò, il più celebre artista di Barcellona.

Un’occasione imperdibile per vedere o rivedere Barcellona, e per godersi la magnificenza della Sagrada Familia ormai quasi del tutto completata! Avrete inoltre il tempo per visitare autonomamente, se volete, gli altri capolavori di Gaudì in città, come casa Batllò, la Pedrera e il parco Guell!

Museo e mostra Picasso + Barrio Gotico.Un museo comunque già di per sé imperdibile che si arricchisce con un’esposizione congiunta con la Fundació Miró per celebrare i due artisti e la loro amicizia. E, a seguire, un percorso nel quartiere più affascinante della città, che culminerà con la splendida Santa Maria del Mar, chiesa dei marinai in stile gotico!

Fundació Miró e mostra + Montjuïc. Il proseguo della mostra già nominata, ma anche la fondazione dedicata all’artista catalano e il colle che ospita, tra le altre cose, l’anello olimpico, i giardini botanici storici e l’imperdibile gioiello architettonico firmato da uno dei padri della contemporaneità, Mies Van Der Rohe.

El Raval + tapas. Uno dei nostri quartieri preferiti in città: popolare e delabré, ma che stupisce con piccoli gioielli storici e architettonici che spuntano tra piazzette dove giocano i bambini e panni stesi ad asciugare, in una zona che pullula di piccoli bar dove provare le mille tapas locali!

Sagrada Familia. Genialità e grandiosità fuse in un unico, strabordante, progetto, che ormai “vede” la sua conclusione. Iniziata nel 1883, sarà terminata ufficialmente nel 2026, ma già oggi la potete ammirare in forma decisamente completa, e lasciarvi rapire dai giochi di luce, forme e colori che Gaudì ha sognato per questo luogo in cui onirico e spirituale si fondono mirabilmente.

HIGHLIGHTS DI VIAGGIO

Alcune delle cose che vedremo