Subtitolo: non editare
Date viaggio: non editare
Date viaggio: non editare
Titolo: non editare nemmeno se va su due righe
Subtitolo mobile: non editare
TITOLO NON EDITARE
Un percorso tra l’azzurro del mare e la storia di quelle civiltà che hanno lasciato un segno indelebile in questa terra così imprevedibile e meravigliosa. “L’intera Sicilia è una dimensione fantastica. Come si fa a viverci senza immaginazione?” Così scriveva Sciascia e immaginare non sarà poi così difficile quando ci troveremo di fronte ai maestosi templi di Agrigento, Selinunte e Segesta, o quando le saline di Marsala e Trapani ci riporteranno a quel tempo in cui uomo e natura collaboravano per un bene comune. Poi Erice da cui ride e impera Venere e la Riviera dei Ciclopi “costruita” dalla furia di Polifemo, il Cretto di Burri a Gibellina e i suoi silenzi, Catania barocca e i sorprendenti mosaici romani della villa del Casale. Infine non possiamo lasciare da parte il mare, l’incontro tra il Tirreno e il Mediterraneo, i riflessi e i colori che ci accompagneranno per tutto il viaggio.