Argentina del Nord Ovest e Cile è un itinerario indimenticabile e, forse, quasi inimmaginabile per i viaggiatori più comuni. Eppure, per chi avrà il desiderio e la curiosità di spingersi un po’ più in là, la ricompensa sarà un susseguirsi di intense emozioni e scenari mozzafiato: distese di acque saline, deserti sconfinati, dune di sabbia, rilievi di pietra pomice e montagne colorate, luoghi poco noti al turismo di massa dove la natura ha giocato a creare passaggi sempre nuovi e stupefacenti…
Dopo la visita di Buenos Aires, sonnacchiosa e affascinante, lo scenario cambierà radicalmente e ad accompagnarvi saranno chilometri e chilometri di strade che solcano il terreno giallo – arancio tipico di ogni “on the road sudamericano”, un colore che vi accompagnerà per tutto il viaggio e che non dimenticherete mai più nella vita.
L’itinerario che vi aspetta è tanto intenso e variegato che i giorni sembreranno non bastare: in men che non si dica sarà il turno delle Salinas Grandes, la laguna salata più estesa del continente le cui acque salatissime formano un esatto specchio del vostro paesaggio, dell’emozione del passaggio della frontiera tra Cile e Argentina, dei paesaggi indimenticabili dell’iconico Deserto di Atacama. La terra diventerà poi rosso fuoco nella zona della Puna, nel Deserto del Diablo, per tornare sabbia fine e chiara pochi chilometri più in là, in un continuo gioco di transizione tra pianura e altura, altipiano e gola scoscesa, fino al meritato relax nell’oasi verde di Cafayate tra vallate, vigneti e buon cibo.
Se vi sarete lasciati stupire dal fascino dei paesaggi andini, dalla bellezza perfetta delle lagune altiplaniche, dalla sorpresa dell’incontro con i lama e gli alpaca, e dai piccoli villaggi ai piedi delle Ande, avrete saputo godere appieno di questo percorso, che più che un viaggio noi definiremmo un’esperienza!